IL KIWI: BUONO, SALUTARE E VERSATILE

Il kiwi è tra i protagonisti dell’inverno. Grazie alla sua versatilità e al ricco profilo nutrizionale, questo frutto dal sapore unico trova innumerevoli possibilità d’impiego in cucina e nella mixology. Originario della Cina, ma ormai coltivato in molte parti del mondo, il kiwi è caratterizzato da una buccia marrone e pelosa che contrasta con la polpa verde brillante o gialla, costellata di piccoli semi neri. Il suo sapore è un mix perfetto di dolcezza e acidità, ed è ideale per preparazioni sia dolci che salate. Oltre al classico kiwi verde, è sempre più diffuso il kiwi giallo (gold), contraddistinto da una buccia più liscia e un gusto più dolce, con note tropicali. Entrambi offrono opportunità uniche per arricchire i menù di ristoranti, bar e pasticcerie.

Proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Il kiwi è un vero concentrato di benessere. Ricco di vitamina C (una sola porzione copre il fabbisogno giornaliero, rafforzando il sistema immunitario), è anche un’ottima fonte di fibre, utili per la salute intestinale e per favorire la digestione. La presenza di antiossidanti, come la vitamina E e composti fenolici, contrastano i radicali liberi aiutando a ridurre l’infiammazione e a proteggere il corpo contro le malattie croniche. Questo frutto è anche ricco di potassio, essenziale per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema cardiovascolare. Inoltre, il kiwi è a basso contenuto calorico, rendendolo un ingrediente ideale per menù salutari e bilanciati.

Il kiwi in cucina

La versatilità del kiwi lo rende un ingrediente perfetto per numerose preparazioni. È ideale da usare per cocktail e bevande, come frullati e smoothie detox. Ma anche per antipasti ed insalate dal sapore esotico, o per primi dall’abbinamento insolito come le linguine kiwi e scampi. Puoi anche preparare una gustosa maionese di kiwi, ottima per insaporire pesce o carne. E che dire dei dolci? Torte, cheesecake, dolci al cucchiaio o sorbetti, con il kiwi puoi proprio sbizzarrirti. Con il suo colore vivace è poi perfetto per decorare piatti e drink, aggiungendo un tocco di eleganza.

Consigli per la conservazione e l’uso

Per mantenere al meglio il sapore e la freschezza del kiwi, conservalo a temperatura ambiente se è ancora acerbo, oppure in frigorifero una volta maturo. Scegli frutti con buccia integra e leggermente cedevoli al tatto e taglialo solo al momento del servizio per preservarne le proprietà e l’aspetto.

Vieni nei nostri store di Ragusa, Misterbianco, Siracusa e Giardini Naxos, o visita lo shop online, nei nostri reparti di ortofrutta troverai solo i migliori prodotti.