Il 14 febbraio è il giorno in cui si festeggia l’amore, è San Valentino! Le origini di questa ricorrenza sono molto antiche. San Valentino di Terni, vescovo e martire cristiano, morì a Roma nel 273. Tra le varie storie, si narra che abbia fatto riappacificare due innamorati in lite, e che abbia celebrato un matrimonio ostacolato. La celebrazione della giornata di San Valentino risale al 496, ed è probabile che Papa Gelasio I la istituì per sostituirla alla festa pagana dei Lupercalia, dedicata al dio della fertilità Luperco. Nel tempo questa giornata è diventata sinonimo di gesti d’affetto, romantiche dichiarazioni e doni simbolici. Tra questi, i cioccolatini occupano un posto speciale. Fondente, al latte, bianco, aromatizzato, in confezioni e forme speciali: il cioccolato non può proprio mancare! Ma perché è diventato il regalo simbolo di San Valentino?
Il cioccolato: un dono carico di significati
Il cioccolato, dolce e avvolgente, è da secoli associato alla seduzione. La sua storia affonda le radici nelle civiltà precolombiane: i Maya e, in particolare, gli Aztechi, consideravano il cacao un alimento sacro, definendolo “il cibo degli dèi”. Utilizzato in rituali e scambiato come dono prezioso, il cacao veniva anche consumato in bevande speziate che si credeva avessero proprietà afrodisiache. Con l’arrivo del cioccolato in Europa nel XVI secolo, il suo consumo divenne simbolo di lusso e raffinatezza. Raro e costoso, era considerato al pari di un gioiello, e regalarlo era un gesto di grande attenzione, un modo per comunicare sentimenti profondi. La dolcezza del cioccolato e il piacere che suscita al palato lo hanno reso il regalo ideale per esprimere affetto, passione e desiderio.
I cioccolatini e la nascita di una tradizione
L’usanza di regalare cioccolatini a San Valentino si è consolidata nel XIX secolo, grazie a innovazioni commerciali e culturali. Fu Richard Cadbury, uno dei pionieri dell’industria del cioccolato, a introdurre confezioni decorate appositamente per l’occasione. Le eleganti scatole a forma di cuore, spesso riutilizzabili come custodie per ricordi, hanno reso i cioccolatini un dono perfetto per celebrare l’amore.
Oggi i cioccolatini non sono solo un piacere per il palato, ma anche un simbolo universale di affetto. Che siano artigianali, ripieni, fondenti o al latte, ogni pralina porta con sé un messaggio dolce e unico, capace di sciogliere anche i cuori più restii.
Vieni nei nostri store di Ragusa, Misterbianco, Siracusa e Giardini Naxos, o visita lo shop online, troverai ogni tipo di praline e tutto ciò che ti serve per rendere questa giornata unica.